- Assistenza, consulenza e supporto agli istituti scolastici autonomi per le procedure amministrative e contabili.
- Gestione delle graduatorie per il reclutamento del personale della scuola e contratti di assunzione.
- Supporto e consulenza agli istituti scolastici per la progettazione e innovazione dell’offerta formativa e per l’integrazione con altri attori locali.
- Gestione dello stato giuridico del personale docente educativo e ATA con contratto a tempo indeterminato appartenente ai ruoli provinciali e con contratto a tempo determinato, compresi i provvedimenti di riconoscimento, computo, riscatto e ricognizione di servizi e periodi contributivi pregressi ai fini del trattamento previdenziale.
- Mobilità territoriale e professionale del personale docente, educativo e ATA.
- Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo e ATA nel rispetto dei contratti integrativi nazionali e regionali.
- Definizione degli organici delle istituzioni scolastiche della provincia di riferimento, sulla base del contingente assegnato dall’ufficio II.
- Disciplina del personale della scuola appartenente ai ruoli provinciali.
- Sviluppo delle reti di scuole.
- Monitoraggio dell’edilizia scolastica e della sicurezza degli edifici.
- Controllo sull’utilizzo da parte delle scuole dei fondi europei.
- Verifica dello stato di integrazione degli alunni immigrati.
- Raccordo ed interazione con le autonomie locali per la migliore realizzazione dell’integrazione scolastica dei diversamente abili.
- Promozione della partecipazione studentesca.
- Raccordo con i comuni per la verifica dell’osservanza dell’obbligo scolastico.
- Cura delle relazioni con le rappresentanze sindacali unitarie e con le organizzazioni sindacali territoriali del comparto ministeri.
- Vigilanza sulle scuole non statali paritarie e non paritarie e sulle scuole straniere presenti nei rispettivi ambiti territoriali.
- Valutazione della qualità del servizio, dei livelli di apprendimento raggiunti e della qualità complessiva dell’offerta formativa.
- Ogni altro eventuale incarico conferito dal direttore generale dell’ufficio scolastico regionale per la realizzazione della migliore funzionalità ed efficienza nell’erogazione dei servizi.
Organigramma
|