|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Quarta edizione del concorso "La Signora Acqua" indetto dalla Comunità Volontari per il Mondo (scadenza: 26 febbraio 2005)
La Comunità Volontari per il Mondo (CVM) ha indetto la quarta edizione del concorso "La Signora Acqua" rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado.
Le Nazioni Unite parlano della crisi dell'acqua come del problema più serio tra quelli ambientali con cui è alle prese il nostro pianeta. Il fabbisogno minimo biologico pro-capite per la sopravvivenza umana è di 50 litri d'acqua al giorno per ogni essere umano. In realtà, per miliardi di persone, tale quantità è pura utopia, al punto che le Nazioni Unite hanno fissato in 40 litri il diritto minimo all'acqua come obiettivo di mobilitazione della Giornata Mondiale del 22 marzo di ogni anno.
Il CVM, che lavora in progetti di approvvigionamento idrico da oltre 25 anni, vuole offrire, con questa iniziativa, un'opportunità perché i collegi docenti inseriscano nel Piano dell'Offerta Formativa un percorso che accompagni i bambini e i ragazzi nella riflessione e nell'approfondimento sull'argomento. Nella convinzione che sensibilizzare le nuove generazioni sulle problematiche connesse ad un bene quale quello dell'acqua sia indispensabile per poter sperare di modificare la situazione che verrebbe a determinarsi qualora le proiezioni del futuro (3 miliardi di persone senza accesso all'acqua potabile nel 2020) dovessero concretizzarsi.
La lettera ai dirigenti scolastici
Il bando del concorso
|