|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
XXXI edizione del Concorso internazionale della bontà "Andrea Alfano d'Andrea" (scadenza: 6 gennaio 2005)
Giunge alla sua 31^ edizione il Concorso internazionale della bontà "Andrea Alfano d'Andrea", bandito, per l'anno scolastico 2004/2005, dall'Arciconfraternita di Sant'Antonio di Padova (fondata nel XIII secolo) e riservato alla partecipazione degli alunni delle scuole elementari, medie inferiori e medie superiori di lingua italiana residenti in Italia ed all'estero. Il premio, intitolato al nome di un confratello prematuramente scomparso e organizzato con il patrocinio della Conferenza Episcopale Italiana, è stato ideato nel 1975 con lo scopo di portare alla ribalta delle cronache anche i buoni sentimenti e le buone opere soprattutto dei giovani.
I ragazzi che intendano partecipare dovranno cimentarsi con l'elaborazione di un testo in prosa su un tema che viene proposto annualmente. Per l'edizione di quest'anno è stato scelto come titolo del concorso "La famiglia è fondamento della società". L'iniziativa si propone infatti di far soffermare a riflettere i giovani, i loro genitori, i loro insegnanti e i loro educatori su importanti aspetti della vita dell'uomo ed in particolare della vita di testimonianza del cristiano. Sul sito dell'associazione (www.arciconfraternitasantantonio.org) è possibile trovare anche alcuni documenti inerenti il tema del concorso.
La cerimonia di premiazione, prevista per domenica 3 aprile 2005, viene celebrata ogni anno nella Pontificia Basilica di Sant'Antonio in Padova, con la consegna, ai primi classificati assoluti delle diverse sezioni del concorso delle medaglie fatte appositamente pervenire dal Santo Padre e dal Presidente della Repubblica Italiana. Annualmente viene inoltre edito un Libro Documentario, contenente i temi dei premiati ed altra documentazione.
Per ulteriori informazioni: tel. e fax 049 8755235 (ore 9-12,30; 14,30-18); e-mail: segreteria@arciconfraternitasantantonio.org.
Il bando del concorso
|