|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Netdays Europa 2004: "Il filo di Arianna: Arte come identità culturale" (prossima scadenza adesioni: 15 marzo 2005; presentazione elaborati: maggio 2005)
Nell'ambito delle iniziative del Netd@ys Europa 2004, enti pubblici e privati con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, hanno promosso il Network Europe di ricerca 2004-2006 "Il filo di Arianna: Arte come Identità culturale", approvato dalla Commissione Europea.
Il progetto, già consultabile sul sito www.istruzione.it/innovazione/progetti, è destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado statali e paritarie e delle Università degli studi con l'intento di offrire ai partecipanti un'opportunità di incontro, conoscenza e scambio di informazioni e di esperienze e, nel contempo, di promuovere l'uso delle tecnologie dell'informazione e comunicazione.
In particolare il progetto in questione assegna ai partecipanti il compito di ricostruire l'identità del nostro paese attraverso la conoscenza e la valorizzazione dei suoi beni culturali, i suoi simboli, la sua storia, la letteratura, anche nel confronto con gli altri paesi dell'Unione.
Il bando lascia ai partecipanti la libertà di scegliere tematiche, periodi storici, fenomeni recenti ritenuti particolarmente significativi a definire l'identità culturale italiana. I risultati del lavoro svolto dovranno essere presentati e illustrati mediante le nuove tecnologie della comunicazione.
La prossima scadenza utile per aderire al progetto è il 15 marzo 2005.
Il bando e la scheda di adesione di Netdays Europa 2004
|