|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"L'anima della Terra - Materia e Vita": Premio "Coriolano Bruffa" per le scuole indetto dal Consorzio Frasassi in occasione del 30° dell'apertura delle grotte (scadenza: 15 ottobre 2004)
Nell'ambito delle manifestazioni per il trentennale dell'apertura al pubblico delle grotte, che si concluderanno nel settembre del prossimo anno, il Consorzio Frasassi, in collaborazione con gli Uffici Scolastici Regionali di Marche e Umbria, ha indetto la prima edizione del concorso "L'anima della Terra - Materia e Vita", dedicato a Coriolano Bruffa, presidente del Consorzio che decise l'apertura del complesso ipogeo.
Il concorso è destinato alle scuole di ogni ordine e grado della regione e punta a favorire le conoscenze dei giovani sul territorio del Parco Regionale Naturale "Gola della Rossa e di Frasassi" e, nello specifico, a sensibilizzare gli stessi sui valori ambientali e naturalistici delle grotte di Frasassi. Considerando che il complesso delle grotte costituisce una realtà di grande rilevanza non solo per la nostra regione, ma anche a livello nazionale ed internazionale, l'iniziativa si rivolge alle scuole marchigiane e umbre.
Il bando e le indicazioni operative sono stati messi a punto da un gruppo di lavoro ristretto di cui fanno parte componenti del Consorzio e delle due Direzioni Generali di Ancona e Perugina. Per le Marche sono stati designati Mirella Mazzarini, dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo di Serra San Quirico, e Fidia Ferrari, docente utilizzato presso l'Ufficio Studi dell'USR.
Il bando del concorso e le indicazioni operative
La scheda di pre-iscrizione
|