|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"Futurlegno Nazionale 2004": per trovare "nuova linfa per l'artigianato" (scadenza: 20 febbraio 2004)
Nel marzo del 2002 la Confartigianato della Marca Trevigiana ha promosso la prima edizione di "Futurlegno: nuova linfa per l'artigianato", con l'intento di coinvolgere e affascinare gli studenti delle scuole medie al mondo del legno, fonte inesauribile di ricchezza per la sua immagine, versatilità e possibilità di molteplici impieghi, anche a fronte di una progressiva diminuzione del ricambio generazionale nel settore.
Visto il successo delle prime due edizioni, e gli esiti lusinghieri di un'esperienza analoga, proposta a Lanciano (in provincia di Chieti) in occasione dell'evento fieristico Tekno-legno e rivolta ai ragazzi delle superiori hanno attirato l'attenzione di Confartigianato nazionale, che ha deciso di allargare il raggio d'azione e, con la collaborazione del gruppo MillenniuM, realtà che coinvolge aziende di primaria importanza nel mondo del serramento in legno, dare respiro nazionale all'iniziativa.
Di qui la nuova edizione di Futurlegno Nazionale 2004, che vedrà ospitata la finale presso il Centro Congressi BolognaFiere, in occasione del SaieDue 2004, il prossimo 17 marzo e che coinvolgerà le classi terze, quarte e quinte di istituti professionali per l'industria e l'artigianato, istituti tecnici industriali, istituti artistici e istituti tecnici per geometri.
Per ulteriori informazioni: MillenniuM - Segreteria Organizzativa: Sulsente & Bellio S.r.l., tel. 0424 500510; fax 0424 508063; e-mail info@millenniumnet.it, www.millenniumnet.it.
Il bando del concorso
Il questionario
La locandina dell'iniziativa
|