|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
XIV edizione di "Matematica senza Frontiere", competizione europea per le seconde e terze classi delle superiori (prova di allenamento: dal 1° dicembre 2004)
Giunge alla sua quattordicesima edizione la competizione "Matematica senza Frontiere", che ha lo scopo di favorire negli studenti, pur nel quadro di più ampi obiettivi formativi, lo sviluppo delle competenze di natura logico-creativa e linguistica e il lavoro di gruppo, nonché aprire le frontiere tra le diverse nazioni, tra le scuole e le imprese, tra la matematica e le lingue vive.
La partecipazione all'iniziativa, organizzata da IREM e Inspection Pédagogique Régionale sotto l'alta autorità del Recteur de l'Académie de Strasbourg, è limitata alle classi seconde e terze delle scuole secondarie superiori e ha carattere collettivo, con l'intento di promuovere l'attività di gruppo e la cooperazione tra gli studenti.
Da quest'anno le prove sono state anticipate e si svolgeranno secondo il seguente calendario:
- prova di allenamento: in giornata a scelta dalla scuola nel periodo tra l'1 e l'11 dicembre 2004;
- competizione: 24 febbraio 2005.
Come già avvenuto per la passata edizione, oltre alla manifestazione principale, e in collegamento con essa, sono banditi i concorsi "A.Bernasconi" e "Logo MFS". La documentazione relativa all'iniziativa, con i diversi regolamenti e le modalità di partecipazione, sono reperibili direttamente presso i siti internet ufficiali della manifestazione:
|