|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"Acque, Montagne, Uomini uniti per la qualità della vita": un concorso promosso dalla Presidenza del Consiglio (scadenza: 15 dicembre 2004)
Visto il successo ottenuto lo scorso anno dal concorso "Amiamo e rispettiamo la montagna", il Dipartimento Affari Regionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio, ha deciso di istituire il concorso "Acque, Montagne, Uomini uniti per la qualità della vita" rivolto alle scuole di ogni ordine e grado e, singolarmente, a studenti universitari.
L'iniziativa vuole costituire un'occasione di studio, di riflessione, di ricerca sui problemi ambientali, evidenziandone le interazioni e le diversità, al fine di comprenderne la natura sistemica e di consentire alle giovani generazioni la formazione di una coscienza comune e di una responsabile attenzione al ricco patrimonio naturale, dal quale dipende la conservazione dell'ambiente e il conseguente benessere della nostra società.
Gli elaborati dovranno essere inviati all'Ufficio Scolastico Regionale (via XXV Aprile, 19 - Ancona), all'attenzione del responsabile per l'educazione ambientale (Fidia Ferrari: tel. 071 2295504; e-mail fidia.ferrari@istruzione.it), dove un gruppo lavoro appositamente costituito effettuerà una prima selezione individuando i lavori ritenuti più meritevoli a livello regionale (uno per la scuola primaria, compresa la scuola dell'infanzia, uno per la scuola secondaria di primo grado ed uno per la scuola secondaria di secondo grado).
Il bando del concorso
|