|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Concorso europeo "Oroantico" per il design del gioiello ispirato all'antichità (scadenza: 31 maggio 2004)
La Direzione Generale per i Beni Archeologici del Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha organizzato, per l'anno 2003/2004, una grande rassegna espositiva dal titolo "Moda costume e bellezza nell'Italia antica" in oltre ottanta musei e aree archeologiche in Italia. L'iniziativa rientra nella politica di promozione e valorizzazione del patrimonio archeologico perseguita negli ultimi anni. Con lo sviluppo di tematiche di grande impatto, per lo più attinenti alla vita quotidiana degli antichi, si vuole infatti raggiungere l'obiettivo finale di ampliare significativamente l'offerta culturale, al fine di soddisfare il più ampio ventaglio possibile di esigenze di partecipazione culturale che allo stato attuale rimangono inespresse.
Nell'ambito delle tematiche della mostra un capitolo a sé, per copiosità di manufatti e significati, è rappresentato da gioielli e monili, ornamenti personali per eccellenza e simboli privilegiati di status sin dalla preistoria. In questo contesto si è inteso stabilire un rapporto con il mondo della formazione e della produzione allo scopo di valorizzare innanzitutto il mondo giovanile. È stato perciò organizzato un concorso di progettazione per un gioiello ispirato all'antico, rivolto ai giovani di età compresa fra i 18 ed i 35 anni, cittadini europei o residenti da almeno cinque anni in un Paese dell'Unione Europea, diplomandi o diplomati presso scuole orafe, accademie ed istituti d'arte con indirizzo di oreficeria o equivalenti legalmente riconosciuti.
La realizzazione dell'iniziativa è stata resa possibile grazie al partenariato ed al sostegno della Casa produttrice di gioielli Chantecler Capri.
Per ulteriori informazioni, contattare la segreteria del concorso: tel. 06 58434664 - 58434662.
Le motivazioni del concorso
Il bando del concorso e il modulo di adesione
|