|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Nasce il "Pinocchio TV Festival", prima rassegna nazionale dell'audiovisivo scolastico (scadenza: 31 ottobre 2004)
Parte quest'anno la prima edizione del "Pinocchio TV Festival", rassegna nazionale dell'audiovisivo scolastico promossa dall'Osservatorio Bambini & Media di Napoli.
L'iniziativa ha lo scopo di promuovere la conoscenza e l'amore per la televisione e le produzioni audiovisive tra i giovani e gli studenti, sia dal punto di vista estetico che etico ed esistenziale, al fine di sviluppare la ricerca della bellezza e di capire di più la vita e viverla meglio. Altri obiettivi, sviluppare la cultura cinematografica, audiovisiva e multimediale tra i giovani, sia come spettatori consapevoli sia come possibili talenti, nella scuola e negli altri momenti di aggregazione giovanile, e favorire la decodificazione e l'uso dei linguaggi audiovisivi come veicolo di cultura e occasione di confronto sui valori.
Alla manifestazione è collegato un concorso per le scuole per incentivare e valorizzare la loro produzione in questo campo. I prodotti della comunicazione attraverso le immagini sono diventati infatti un elemento costante dell'ambiente sociale contemporaneo e sono ormai numerose le scuole in cui sono attivi cineforum e laboratori di ideazione e produzione di prodotti audiovisivi di vario formato e con varie finalità. Manca ancora, però, una precisa e diffusa consapevolezza, da una parte, delle potenzialità del mezzo audiovisivo come strumento di espressione creativa e critica, dall'altra, della necessità di rendere esplicite e consapevoli le competenze e le conoscenze legate alla progettazione e alla realizzazione di oggetti audiovisivi che rispettino a pieno le "grammatiche dell'immagine".
Il "Pinocchio TV Festival" si svolgerà a Pescia (Pistoia) e in altre località della Toscana, dal 12 al 16 dicembre 2004.
Per ulteriori informazioni si può contattare la Segreteria del concorso (tel. 081 19573683).
Il regolamento del concorso
|