|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Il sindacato, il lavoro, la democrazia, la libertà: un concorso per le scuole superiori promosso dalla CGIL Marche per celebrare i cento anni della fondazione
(scadenza: 31 maggio 2006)
In occasione della ricorrenza dei cento anni della fondazione propria fondazione, avvenuta nel congresso di Milano del 1° ottobre 1906, la Confederazione Generale Italiana del Lavoro delle Marche bandisce, nell'ambito delle numerose iniziative programmate tra la fine di quest'anno e il 2006, un concorso per gli studenti degli ultimi due anni delle scuole superiori, con l'obiettivo esplicito di raccogliere e pubblicare elaborati liberamente sviluppati sul tema generale del lavoro e dei diritti.
Filo conduttore dell'iniziativa è l'evoluzione sociale dell'Italia del '900 non tanto per riproporre una rievocazione storica in sé del movimento sindacale, quanto per rendere esplicito il trinomio inscindibile che lega nel corso di tutto il secolo appena concluso il lavoro (le condizioni e le modificazioni nel tempo), i diritti (le conquiste sociali), la democrazia (la partecipazione collettiva e la coscienza civile).
L'intento è quello di far riflettere liberamente i giovani su questo nesso senza forzature di parte, confermando anzi, nel rispetto dell'autonomia delle istituzioni scolastiche e della sensibilità dei docenti che lo adatteranno alle proprie specificità professionali ed alle potenzialità dei propri studenti, la funzione educativa istituzionale che la scuola pubblica esercita ordinariamente nella sua programmazione didattica.
Il bando di concorso
|