|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"Prove d'Autore": un concorso per gli studenti delle secondarie promosso da "Viviarte" (scadenza: 15 gennaio 2005)
L'associazione culturale "Viviarte" indice un concorso destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado denominato "Prove d'Autore". Collaborano all'iniziativa soggetti istituzionali della formazione, quali il Conservatorio statale di musica de L'Aquila e l'Accademia Nazionale di danza, e soggetti privati, come la Warner Chappel Musica Italiana.
Il concorso si fonda su un originale abbinamento fra poesia e musica in quanto chiede agli studenti che vogliono aderire l'invio di testi poetici, i cui migliori dodici, selezionati da un'apposita giuria, daranno origine a dodici canzoni musicate dal Maestro Stelvio Cipriani e da stretti collaboratori dello stesso.
Le dodici canzoni selezionate saranno contenute in un CD pubblicato dalla Warner che verrà inviato dalla stessa a tutte le scuole, a testimonianza dei risultati che può produrre la collaborazione fra pubblico e privato.
L'iniziativa è sostenuta dal Ministero dell'Istruzione in quanto risponde alle finalità della formazione che mirano anche a stimolare nei giovani creatività e partecipazione attiva al processo educativo, offrendo anche un momento di evidenziazione esterna ai giovani selezionati, potenzialmente suscettibile di favorirne il successivo inserimento nel mondo del sociale e della produzione in linea con i principi che ispirano la riforma degli ordinamenti.
Il bando del concorso
|