|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
“Carezze al risveglio”: un concorso nazionale di poesie e filastrocche per le scuole primarie
(scadenza: 15 gennaio 2007)
La Direzione Didattica “Arturo Toscanini” di Torino promuove anche per l’anno scolastico 2006/2007, il concorso nazionale di poesie e filastrocche “Carezze al risveglio”, con l’intento di offrire a docenti ed alunni, nell’ambito della progettazione educativo didattica, motivi di riflessione e stimoli operativi centrati sul ricorso al linguaggio poetico, veicolo espressivo capace di rivelare dimensioni dell’essere difficilmente esprimibili per il tramite di altri codici linguistici.
L’iniziativa, che gode del patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, è destinata alla partecipazione, individuale o di gruppo, di alunni delle scuole primarie del territorio nazionale e della Comunità Europea. Al suo interno, è prevista una sezione giovanile riservata agli studenti dei licei classici e psicopedagogici della regione Piemonte, cui è connessa l’attività laboratoriale guidata “Fare poesia con …”, volta a suscitare l’interazione guidata fra alunni di differenti età e ordini di scuola.
La manifestazione si concluderà con l’attribuzione di premi consegnati nel corso di una cerimonia in programma per il mese di maggio 2007 e con la pubblicazione degli elaborati vincitori, o, comunque, particolarmente meritevoli di segnalazione, in un volume edito dalle Edizioni il Capitello di Torino. Negli scorsi anni, l’evento conclusivo del concorso si è tenuto nell’ambito della Fiera del Libro di Torino, con la presenza di autori di fama internazionale.
Per ogni ulteriore informazione si può contattare il dirigente scolastico Mario Dino, curatore del concorso (tel. 011 3851496, e-mail: mariodino@scuolatoscanini.it) o la segretaria organizzativa del concorso, Angela De Felice (tel. 339 5954306 – e-mail: sg.concorsonapoesia@libero.it)
Il bando di concorso per le scuole primarie
|