|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Terza edizione del concorso per le scuole "Energia in Gioco" dell'ENEL (scadenza: 28 aprile 2006)
Terza edizione del progetto ludico-formativo promosso dall'ENEL "Energia in Gioco", una proposta interattiva per scoprire e capire il sistema energia in Italia, in Europa e nel mondo, articolata su due moduli: uno riservato agli studenti dalla quarta elementare alla terza media e l'altro destinato alle scuole superiori, in modo da rispondere in modo adeguato e flessibile al livello di istruzione degli studenti.
Tra gli obiettivi del progetto, l'educazione all'utilizzo dell'energia e la conoscenza dell'attuale realtà del mondo dell'energia per radicare nei giovani la consapevolezza del valore, della problematicità, delle scelte responsabili e informate necessarie per lo sviluppo economico e sociale della nostra comunità e del rapporto tra consumi energetici e risvolti ambientali.
Gli studenti che parteciperanno nella nostra regione al progetto "Energia in Gioco" potranno elaborare un'idea progetto per valorizzare la centrale idroelettrica di Capodiponte (Località Taverna di Mezzo, in comune di Ascoli Piceno), dove vengono turbinate le acque del bacino idroelettrico di Talvacchia, posto a cavallo tra Abruzzo e Marche, per scopi ulteriori oltre a quello produttivo (turistici, ricreativi, scientifici, sportivi) oppure ideare un uso più razionale dell'energia per la città di Ancona con un progetto di comunicazione finalizzato. L'edizione di quest'anno prevede, tra l'altro, anche una prova speciale con forme espressive originali che utilizzino il cinema e la fotografia, la letteratura, la scienza e la tecnologia.
Per ulteriori informazioni e adesioni si possono contattare il numero verde gratuito 800 228 722 o l'indirizzo di posta elettronica energiaingioco@lafabbrica.net o si può visitare il sito www.enel.it/energiaingioco.
|