|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"Fumetti contro il razzismo": un concorso per le scuole promosso dal Ministero Pari opportunità e dal MIUR (scadenza: 15 febbraio 2006)
L'Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull'origine etnica del Ministero per le Pari Opportunità e la Direzione generale per lo studente del Dipartimento per l'Istruzione del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca promuovono un concorso di proposte grafiche contro il razzismo e per il confronto tra culture nel mondo della scuola dal titolo "Fumetti contro il razzismo".
L'iniziativa è rivolta alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio nazionale e prevede la produzione di due distinti progetti grafici realizzati da studenti in forma autonoma o collettiva, specificamente focalizzati sul contrasto di ogni forma di discriminazione su base etnica e razziale e contro ogni forma di razzismo.
Il concorso, che ha lo scopo di valorizzare la sensibilità, l'originalità, la capacità di confronto e dialogo interculturale attraverso la sintesi del linguaggio grafico, si suddivide infatti in due sezioni: "Un logo contro il razzismo" e "Fumetti contro il razzismo".
Gli studenti potranno concorrere per entrambe le sezioni. Sarà cura delle scuole selezionare una sola opera per ciascuna sezione, individuale o collettiva, rappresentativa dell'istituzione scolastica.
PER ulteriori INFORMAZIONI si può contattare l'ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR): tel. 06 67792267, fax 06 67792272, e-mail antidiscriminazioni@pariopportunita.gov.it.
Il bando del concorso
|