|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Un concorso per le scuole primarie e promosso dal MIUR su Giuseppe Mazzini in occasione del bicentenario (scadenza: 15 marzo 2006)
Nell'ambito delle iniziative predisposte in occasione della ricorrenza del bicentenario della nascita di Giuseppe Mazzini, il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, d'intesa con il Comitato Nazionale per le celebrazioni mazziniane e sotto l'alto patrocinio del Presidente della Repubblica, ha bandito un concorso dal titolo "Giuseppe Mazzini nella storia culturale italiana, europea ed internazionale", rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado, statali e paritarie, presenti sul territorio nazionale.
Al concorso possono partecipare singoli studenti, gruppi o classi di scuola primaria, media e superiore on lavori individuali o collettivi, che potranno essere realizzati in forma di relazione, saggio breve, articolo di giornale, intervista o in forma grafica o multimediale (video, cd, DVD).
L'iniziativa vuole fornire occasioni e momenti di studio e di approfondimento sulla figura e l'opera di Giuseppe Mazzini nell'ampio quadro della storia del nostro Risorgimento, del processo di costruzione e attuazione della integrazione europea e della sua diffusione in ambito internazionale.
Gli elaborati dovranno pervenire entro il 15 marzo prossimo alla Direzione Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale, dove una commissione selezionerà i lavori migliori da inviare a Roma per la successiva fase del concorso.
Per informazioni: Filippo Bruni (tel. 071 2295505, e-mail Filippo.bruni@istruzione.it) o Fidia Ferrari (tel. 071 2296506; e-mail fidia.ferrari@istruzione.it).
Il bando del concorso
|