|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Concorso regionale "Tana salvi tutti" riservato alle scuole marchigiane impegnate nelle attività di protezione civile (scadenza: 30 giugno 2006)
Anche per il 2006 la Regione Marche, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale, ha indetto il concorso "Tana salva tutti", riservato alle scuole marchigiane di ogni ordine e grado che partecipano alle attività di protezione civile programmate, organizzate e gestite sul territorio di ciascuna delle quattro province marchigiane.
L'iniziativa prevede la realizzazione di elaborati scritti o grafici, di produzioni video o multimediali con relativa relazione illustrativa o di qualsiasi altra documentazione che attesti l'attività svolta dai ragazzi e studenti nell'arco dell'anno 2005/2006 e la ricaduta sul territorio del programma "Scuola Sicura". I lavori pervenuti saranno vagliati a livello provinciale dalle rispettive Commissioni provinciali di "Scuola Sicura".
Il concorso prevede la dotazione di un premio di € 10.400 per provincia. Le Commissioni provinciali di "Scuola Sicura", insieme ai rispettivi Centri Servizi Amministrativi, ripartiranno l'importo a proprio insindacabile giudizio, tenuto conto che ciascun premio non dovrà essere tuttavia inferiore a 2.600 euro.
Entro il mese di novembre si svolgeranno le manifestazioni finali dell'iniziativa che prevedono una mostra a livello provinciale di tutti gli elaborati più significativi e la contemporanea consegna dei premi in denaro alle scuole e degli attestati di partecipazione a tutti gli studenti coinvolti nell'attività.
Le scuole dichiarate vincitrici potranno utilizzare il premio per realizzare nuove attività, preferibilmente riconducibili nell'ambito della protezione civile, acquistare sussidi didattici, comprese strumentazioni informatiche, o acquistare dotazioni o realizzare lavori che contribuiscano ad aumentare la sicurezza complessiva (acquisto estintori, acquisto e posa in opera di porte di sicurezza, acquisto di materiali per impianti specifici finalizzati alla sicurezza o altro).
Per ragguagli diretti è possibile contattare i CSA provinciali e, in modo specifico, i referenti Marco Bernacchia (Ancona), Ermenegildo Baldini (Ascoli Piceno), Carmela Pennisi (Macerata) e Guido Uguccioni (Pesaro e Urbino).
Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile far riferimento al delegato del Servizio Protezione Civile della Regione Marche, Giulia Chiatti (tel. 071 8064011 - cell. 337 636388).
Il modulo di partecipazione al concorso
|