|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
5ª edizione del Premio Letterario Nazionale "VALERIA" (scadenza: 20 marzo 2006)
Quinta edizione per il Premio letterario nazionale "VALERIA", istituito, per volontà della famiglia, in memoria della studentessa Valeria Di Nardo con la collaborazione della Provincia di Rieti, del Comune di Cittaducale (Rieti), del Liceo scientifico "Carlo Jucci" di Rieti, dell'Unitalsi - Sottosezione di Rieti, della Casa Editrice "Massimo Rinaldi" e dell'Associazione Portatori di Handicap "Justa Paritas" di Cittaducale (Ri).
Valeria, che ha una sorellina portatrice di handicap, era una studentessa che frequentava il liceo reatino con impegno, amava scrivere poesie, faceva volontariato nell'UNITALSI di Rieti ed è stata un valido esempio di comportamento.
Il premio letterario a lei dedicato rappresenta ormai uno degli appuntamenti più significativi tra le iniziative culturali a livello nazionale, anche per la corposa partecipazione dalle varie regioni d'Italia (oltre 1300 poesie in concorso ogni anno), ha, come finalità, quella di favorire e valorizzare il mondo giovanile, il volontariato e il mondo dell'handicap.
Nella quarta edizione numerosa è stata la partecipazione di bambini, ragazzi e giovani, anche disabili (sono pervenute 1404 poesie), spesso incentivata e promossa dalle scuole di provenienza. Infatti molti insegnanti hanno trasformato la partecipazione al Premio "Valeria" in un'occasione didattica, attivando laboratori di scrittura poetica, volti ad avviare ragazzi e giovani alla fruizione ed alla produzione di un testo poetico. E rilevante è stata anche la validità delle poesie inviate.
Anche per l'edizione del 2006 sono previste sei sezioni: una per aderenti ad un'opera di volontariato (UNITALSI, Croce Rossa o altro), una per portatori di handicap, una per bambini, una per ragazzi, una per giovani e una per adulti. Il regolamento è scaricabile dal sito web del premio.
Per ulteriori informazioni: tel. 0746 602845 (ore 20.00-22.00); fax 0746 602999, cell. 347 1356765 - 347 6758016 - 349 7628991.
La scheda di adesione per le scuole
|