|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Concorso nazionale “Un manifesto delle bambine e dei bambini europei” promosso dall’USR Lazio (scadenza: 14 marzo 2008)
Nell’ambito della campagna nazionale per il Manifesto delle alunne e degli alunni europei, promossa dalla Direzione Generale per gli Affari Internazionali del Ministero della Pubblica Istruzione in occasione del cinquantesimo anniversario della firma del Trattato di Roma, l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ha indetto un concorso nazionale dedicato agli alunni e ai docenti delle scuole primarie.
Il concorso, dal titolo “Un manifesto delle bambine e dei bambini europei”, è riservato alle classi della scuola primaria italiana che abbiano aderito al manifesto e consiste nella elaborazione di un disegno ispirato ai contenuti del documento elaborato, con il contributo di insegnanti e studenti della regione dalla Direzione Generale del Lazio declinando i contenuti della campagna di comunicazione sul Manifesto secondo i bisogni e le attese delle bambine e dei bambini della fascia di età interessata.
Il concorso intende offrire alle classi partecipanti l’occasione di progettare e realizzare azioni legate alla cittadinanza europea, a partire dalla scoperta e dalla rielaborazione dei contenuti del manifesto, che va considerato come un documento da adottare, adeguare alle diverse realtà, arricchire di esperienze, idee, creatività.
Per facilitare il percorso di riflessione sulla dimensione europea dell’istruzione è stato predisposto per le scuole interessate un kit didattico elaborato da un gruppo di docenti di scuola primaria che suggerisce attività, approfondimenti, bibliografia e sitografia ragionate utili alle classi per la ricerca, l’apprendimento cooperativo e la creatività di gruppo coerenti con le nuove indicazioni per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione pubblicate nel settembre di quest’anno.
Durante tutto l’anno scolastico, inoltre, un blog aperto favorirà lo scambio di idee e di esperienze tra le scuole e tutta la documentazione sarà disponibile sui siti di Europa 2010 e dell’USR Lazio.
Per ulteriori informazioni: Lucia Gerbino, tel. 06 57068 247, e-mail: lucia.gerbino@istruzione.it.
Il bando e la scheda di adesione
|