|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Due concorsi sull’educazione alla legalità promossi dal MIUR e dalla Fondazione “Giovanni e Francesca Falcone” (scadenza adesioni: 28 febbraio 2009)
Nell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario della strage di Capaci, avvenuta il 23 maggio 1992, promosse ogni anno a Palermo dal Ministero dell’Istruzione e dalla Fondazione “Giovanni e Francesca Falcone”, che hanno visto nelle più recenti edizioni una partecipazione sempre più numerosa e sentita di scolaresche di ogni ordine e grado provenienti da tutta Italia, sono stati banditi due concorsi, “Il giorno dopo la sconfitta della mafia”, rivolto alle scuole del primo ciclo di istruzione, e “Giovani imprese di legalità”, riservato alle scuole secondarie superiori.
I concorsi hanno come obiettivo primario, tramite il protagonismo attivo e partecipe degli studenti, quello di coinvolgere le giovani generazioni in percorsi di educazione alla legalità e di riflessione sull’influenza negativa che la criminalità ha sulla società, sull’economia e sulla cultura del nostro paese.
Per ogni ulteriore informazione: Giovanna Boda tel. 06 58493337, fax 06 58493959.
I bandi dei concorsi per le scuole del primo ciclo e per le superiori e la scheda di partecipazione
|