|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Selezione nazionale per giovani scienziati “I giovani e le scienze” (scadenza: 26 febbraio 2010)
La Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche (FAST) bandisce il concorso “I giovani e le scienze” 2010, selezione nazionale per il 22° concorso dell’Unione europea per giovani scienziati, il più importante evento europeo riservato agli studenti delle scuole superiori e del primo anno di università dai 14 ai 20 anni compiuti promosso da Commissione, Consiglio e Parlamento europei.
Gli studenti, giudicati in base al lavoro scritto e tramite interviste con la giuria, concorrono per nove riconoscimenti principali: tre primi premi da 5.000 euro ciascuno, tre secondi da 3.000 euro e tre terzi da 1.500 euro. Tra i migliori contributi presentati all’esposizione “I giovani e le scienze”, che si svolgerà a Milano dal 18 al 20 aprile 2010, la giuria deciderà inoltre chi dovrà rappresentare il nostro paese nei più importanti eventi mondiali riservati ai giovani.
L’evento è inserito nel programma per la valorizzazione delle eccellenze del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca.
L’iniziativa intende promuovere idee di cooperazione e di interscambio tra gli studenti. È la vetrina annuale delle migliori scoperte scientifiche da parte di ragazze e ragazzi che hanno così l'opportunità di confrontarsi con colleghi con simili interessi e attitudini.
Attraverso la manifestazione, la Commissione cerca di valorizzare gli sforzi fatti in tutti i paesi che partecipano alla gara, e invogliare i giovani a intraprendere le carriere scientifiche.
Il concorso europeo si svolgerà in Portogallo, a Lisbona, dal 24 al 29 settembre 2010.
Per gli aggiornamenti sul concorso si può essere visitato il sito italiano dell’iniziativa o ci si può rivolgere ai seguenti recapiti: tel. 02 77790304-305, fax 02 782485, e-mail 2° Praemium Aristophaneum (scadenza adesioni: 15 febbraio 2010).
Il bando della selezione e il modulo di partecipazione
|