|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
22° Premio internazionale Ascoli Piceno: targa “Medioevo per la Scuola”
(scadenza: 31 agosto 2010)
L’Istituto Superiore di Studi Medievali “Cecco d’Ascoli” bandisce l’annuale Premio internazionale Ascoli Piceno per la letteratura e la saggistica e per lo spettacolo, giunto alla sua 22a edizione. Tra le varie sezioni del concorso anche una targa “Medioevo per la Scuola” destinata al miglior elaborato presentato dagli studenti degli istituto superiori di Ascoli e del suo territorio, riguardante le tematiche oggetto del convegno svoltosi nell’anno precedente.
L’Istituto ha l’obiettivo di favorire e incentivare lo studio e la ricerca scientifica su Ascoli e il territorio della Marca medievale in rapporto con studiosi e centri medievistici nazionali e internazionali, attraverso una attività di formazione e aggiornamento che si concretizza anche nella pubblicazione dei volumi inseriti nelle diverse collane dell’istituto stesso.
Tra le diverse attività, la promozione di eventi culturali che offrono occasioni di confronto, incontro e dibattito su tematiche medievali che, ciò nondimeno, hanno influenza sull’”oggi” e il premio internazionale Ascoli Piceno, nato nel 1987 in occasione del primo convegno di cultura medievistica con il riconoscimento conferito allo studioso Jacques Le Goff.
Per scaricare il regolamento e avere ulteriori informazioni sul premio e sui titoli e gli atti dei convegni delle precedenti edizioni si può visitare il sito dell’istituto o ci si può rivolgere ai seguenti recapiti: tel. 0736 262471, fax 0736 244984, e-mail info@issmceccodascoli.org.
|