|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Giochi delle Scienze Sperimentali 2010 (scadenza: 28 febbraio 2010)
L’Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali (ANISN), organizza, per l’anno scolastico in corso, la prima edizione di prova dei Giochi delle Scienze Sperimentali riservati agli studenti delle seconde e terze classi della scuola secondaria di primo grado.
I Giochi, in questa prima versione sperimentale, si articoleranno in una fase regionale per la selezione degli studenti partecipanti alla successiva fase nazionale nel numero massimo di 30 per ogni istituto, che si svolgerà in un’unica data il 23 marzo prossimo, e in una fase nazionale, nella quale i primi 25 studenti della graduatoria regionale affronteranno la prova predisposta dall’ANISN, sulla base della quale verrà stilata la graduatoria nazionale. La prova si svolgerà il 15 aprile 2010 in una sede a livello regionale individuata dal referente regionale.
I Giochi delle Scienze Sperimentali consisteranno in una prova scritta articolata su 30 domande a scelta multipla o aperte da svolgere nel tempo prestabilito di 70 minuti. La prova prevede una miscellanea di quesiti riguardanti diversi argomenti delle Scienze Sperimentali, indipendenti l’uno dall’altro, e batterie di quesiti articolati intorno a un aspetto della realtà di tutti i giorni, un problema, un testo, un’ area fenomenologica, un’attività laboratoriale.
Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito dell’ANISN o contattando il referente nazionale Simona Monesi (presidente della Consulta e membro del direttivo nazionale): tel. 071 913644, e-mail smonesi@alice.it.
Il bando dei giochi
|