|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
8a edizione di "Fax for Peace, Fax for Tolerance"
(scadenza: 30 gennaio 2004)
 Da otto anni l'Istituto di istruzione superiore di Spilimbergo, in provincia di Pordenone, organizza un'iniziativa internazionale dedicata alla pace, alla solidarietà tra i popoli e alla lotta contro ogni forma di razzismo. L'iniziativa si intitola "Fax for Peace, Fax for Tolerance" e vede il coinvolgimento di studenti delle scuole di ogni ordine e grado e di artisti di tutto il mondo, i quali vengono invitati a spedire, via fax o posta elettronica, entro il 30 gennaio 2004, una o più immagini riguardanti i diritti umani.
" Fax for Peace" intende insomma essere un forum virtuale, diretto e antiretorico, in cui possano confrontarsi tutte le proposte visive sui temi in argomento senza alcuna preclusione e censura di tipo ideologico o confessionale. Le molte centinaia di immagini che giungono ogni anno sono ordinate in una mostra in progress, ospitata presso la stessa scuola e aperta, dallo scorso 23 novembre fino al 27 febbraio 2004, alla fruizione delle altre scuole e dei cittadini. Alle opere giudicate più espressive ed efficaci verranno successivamente assegnati, da un'apposita giuria, alcuni riconoscimenti. 
L'iniziativa, patrocinata, oltre che dalla Provincia di Pordenone e dal Comune di Spilimbergo, dal Centro di Informazione dell'ONU, dalla Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO, dal Ministero dell' Istruzione, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dalla Direzione Generale del Coordinamento degli Enti Locali per la Pace, dal Presidente del Consiglio della Regione Friuli Venezia Giulia, dall'Ufficio Scolastico Regionale, vuole offrire un contributo, se non altro come costante monito civile, all'educazione e alla crescita dei nostri alunni.
Ulteriori informazioni possono essere richieste ai seguenti recapiti: tel. 0427 40392; fax 0427 40898; e-mail: istsuperiore@faxforpeace.it; siti internet: www.maniagospilimbergo-edu.it/istsupsp; www.faxforpeace.it.
[le immagini si riferiscono, rispettivamente, alle opere di Victor Graeb, alunno rumeno, vincitore della sezione scuole elementari nel 2002 e di Francesco Sciacca, segnalata per la sezione artisti nella stessa edizione]
Allegati:
Bando del concorso
Scheda illustrativa
|