|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
A Colbordolo, dall'11 al 16 maggio, la 29a edizione dell'ormai storica Mostra del Libro per Ragazzi
La Biblioteca comunale di Colbordolo (Pesaro e Urbino) programma e organizza, come ogni anno, l'ormai storica Mostra del Libro per Ragazzi, giunta, quest'anno, alla sua 29a edizione.
L'iniziativa, che si svolgerà, come è ormai tradizione, nel Centro Commerciale di Morciola, si caratterizza come momento privilegiato di promozione del libro e della lettura, sia con l'esposizione e il mercato di novità librarie, sia con i progetti collaterali condotti da esperti e rivolti sia alle scuole che ai tecnici, docenti, genitori e pubblico in genere.
La mostra riconferma anche per il 2006 la collaborazione e la consulenza di Antonio Faeti e degli esperti dell'Associazione Hamelin, oltre all'animatore e illustratore pesarese Giuliano Ferri, che hanno individuato nei temi del fantastico e della multiculturalità il filo conduttore dell'evento, che declinerà questi argomenti attraverso una diversificata tipologia di attività (laboratori di scrittura e di illustrazione, presentazione di libri, incontri con l'autore, visite guidate e altro), sui quali si inseriranno le giornate di questa edizione.
Da segnalare la mostra di illustrazioni originali di Maja Celija e, sabato 13 maggio, la presentazione da parte di Antonio Faeti, Roberto Denti, Emilio Varrà e Nicola Galli Laforest del libro "L'isola del tempo perso. Promuovere il libro e l'illustrazione per ragazzi", pubblicato dall'Unione dei Comuni Pian del Bruscolo in collaborazione con Hamelin.
Il programma della manifestazione e l'invito per la presentazione del libro
|