|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Dal 17 al 23 aprile, a San Benedetto del Tronto, XVI edizione dell' "Helios Festival. Settimana dell'amicizia fra i popoli" promosso da Helios ONLUS
Si svolgerà dal 17 al 23 aprile a San Benedetto del Tronto la XVI edizione dell'ormai tradizionale "Helios Festival. Settimana dell'amicizia fra i popoli", organizzato dalla Helios ONLUS, che opera dal 1989 nell'ambito della prevenzione dal disagio giovanile, della lotta alla devianza, della promozione artistica e socio culturale, dell'informazione e formazione.
Il festival, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, alle famiglie, agli operatori socio culturali, ad associazioni, enti locali, società sportive, media e artisti, si propone come occasione di incontro del mondo della scuola con tutte le componenti della società civile. Un cartellone ricco, come ogni anno, di iniziative, fra cui diverse novità.
Intanto i concorsi: le sezioni alle quali le scuole possono concorre quest'anno per l'assegnazione del Trofeo Helios 2006 (opera del maestro Giuliano Pulcini) e di altri premi saranno cinque: la Rassegna Internazionale "Piccolo Poeta", il Trofeo al miglior giornalino scolastico, il Trofeo alla narrativa e saggistica sul tema "Il prof. per amico" (riservato alle scuole medie e istituti superiori), il Trofeo Helios "Maestro d'Italia" (su segnalazione) e il Trofeo Helios Marche allo Sport (riservato alle scuole della regione).
La principale novità è rappresentata dal Trofeo Helios "Maestro d'Italia", riservato agli insegnati delle scuole elementari. Saranno in questo caso i dirigenti scolastici a segnalare, se vorranno, docenti che, sulla base del valore espresso nell'esercizio della professione e attestato dalla documentazione inviata, siano meritevoli di concorrere per l'assegnazione dell'ambito premio.
La scadenza per l'invio delle adesioni è il 14 marzo prossimo (via fax al numero 0735 659734 o all'indirizzo e-mail heliosonline@libero.it). Poesie, racconti, saggi e giornalini scolastici, per poter concorrere all'assegnazione del Trofeo, dovranno essere inviati entro la stessa data alla: Redazione Helios (per posta ordinaria o via e-mail). Le opere di valore o il materiale delle associazioni, degli enti o degli artisti dovrà pervenire invece entro la prima settimana di aprile, all'Istituto Tecnico Commerciale" Capriotti" di San Benedetto del Tronto.
Docenti di tutte le scuole e studenti degli istituti scolastici superiori potranno partecipare, nella stessa settimana, agli incontri organizzati nell'ambito del corso di formazione sul tema "Lotta alla dispersione scolastica e prevenzione del disagio giovanile".
Anello di congiunzione dei vari ambiti nei quali si articola il festival sarà la Mostra dell'Amicizia, un progetto multiculturale dal titolo "Obiettivo Osiride" che raccoglierà giornalini scolastici, poesie, saggi e racconti, progetti didattici e sociali, disegni e opere d'arte varia, collezioni multietniche (abiti, giochi, folklore, libri, giornali e altro); testimonianze che diffondano lo "spirito" dei popoli, con l'obiettivo di costruire un ponte ideale fra i ragazzi del mondo.
Per informazioni si può contattare la segreteria organizzativa (Gilda Luzzi e Cinzia Rosetti, te. 0735 656349, fax 0735 659734, e-mail paolaluzzi@libero.it, c.rosetti@libero.it) o visitare il sito web http://xoomer.virgilio.it/heliosonline.
I bandi dell'Helios Festival e le schede di adesione
|