|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
“La storia del calcolo infinitesimale”: mostra di matematica promossa, dal 15 gennaio al 20 marzo, dall’Università di Camerino nell’ambito del Progetto Lauree Scientifiche
Il corso di laurea in Matematica e Applicazioni dell’Università di Camerino, in collaborazione con il Museo per la matematica “Il giardino di Archimede” organizza, nell’ambito del Progetto Lauree Scientifiche, la mostra “La storia del calcolo infinitesimale. Da Archimede ai nostri giorni”.
L’iniziativa avrà luogo dal 15 gennaio al 20 marzo 2007 in tre licei scientifici della regione: al “Rosetti” di San Benedetto del Tronto dal 15 gennaio al 9 febbraio, al “Calzecchi Onesti” di Fermo dal 12 al 28 febbraio, e dal 1° al 20 marzo al “Galilei” di Macerata.
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa e sulle modalità di visita: Liceo “Rosetti” (tel. 0735 82900, fax 0735 86981, e-mail liceoscisbt@tiscalinet.it), Liceo “Calzecchi Onesti” (tel. 0734 224005, fax 0734 224379, e-mail (lsonesti@tiscalinet.it), Liceo “Galilei” (tel. 0733 237155, fax 0733 237234, e-mail liceoscientificomc@libero.it), Università di Camerino (e-mail carlo.toffalori@unicam.it).
La locandina dell’iniziativa
|