|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
A Pesaro, il 21dicembre, una giornata di studio su “Antonio Gramsci. Ragione e passione” promosso dal Liceo Scientifico “Marconi”
Si svolgerà il 21 dicembre, a Pesaro, la giornata di studi storici per docenti e studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado “Antonio Gramsci. Ragione e passione”, promossa dal Liceo Scientifico “Guglielmo Marconi”.
L’iniziativa rientra in un ciclo di convegni di storia con cadenza biennale dal titolo “Il futuro nasce dalla memoria”, organizzati sulle rilevanze della storia contemporanea dal liceo pesarese in collaborazione, tra gli altri, con l’Istituto “Gramsci” delle Marche, l’Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione nelle Marche, l’Istituto di Storia Contemporanea della Provincia di Pesaro e Urbino, la Biblioteca “Bobbato” e l’Istituto di Filosofia dell’Università degli Studi di Urbino.
L'intento della giornata di studio, cui interverranno il presidente della Fondazione Istituto Gramsci di Roma, Giuseppe Vacca, e il politologo e docente dell’Università di Princeton, Maurizio Viroli, è quello di far comprendere il grande valore umano e morale e contemporaneamente lo spessore intellettuale del politico e il rigore scientifico del suo lavoro culturale e filosofico, per far riscoprire una figura effettivamente ‘dimenticata’ nella nostra didattica.
Per ulteriori informazioni si può contattare la segreteria organizzativa (Marcella Mauri, Liliana Camossi, Brunella Quieti): tel. 0721 453136-453137-453138, fax 0721 414254, e-mail marconi@lsmarconi.it.
Il programma e la scheda di adesione al convegno e le indicazioni per raggiungere il “Marconi”
|