|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"Come gira il fumo": ad Ancona, il 23 aprile, presentazione del libro di Franco Taverna promossa dalla Fondazione Exodus ONLUS
Parole e fatti per capire e affrontare le droghe", promosso dalla Fondazione Exodus ONLUS. Introduce l'incontro Andrea Filippini, assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Ancona, insieme alla Provincia fra gli enti che hanno contribuito alla realizzazione dell'iniziativa.
L'autore, protagonista da sempre a fianco di don Mazzi del lavoro educativo delle comunità Exodus, mette a fuoco i meccanismi che hanno consentito la normalizzazione del fenomeno "droghe", appuntando l'attenzione su cosa si nasconde dietro alle dipendenze e quali sono le radici del diffuso "atteggiamento drogato" che pervade oggi i mondi vitali della comunicazione, dell'economia, della sicurezza, dell'educazione.
A totale dispetto dei numeri dell'escalation degli ultimi anni, sembra infatti che il mondo degli adulti tenda ad addolcire il dramma: in fondo ci sono pochi danni visibili, i morti per eroina sono diminuiti, anche l'AIDS tutto sommato non fa più così paura. E poi "la droga è sempre esistita", "sono cose che passano" e così via.
Taverna passa poi a individuare le tracce utili a genitori ed educatori a prevenire l'uso e abuso di droghe. Il libro termina con una rassegna di percorsi possibili sperimentati nei differenti contesti della famiglia, della scuola e delle comunità locali.
Per ulteriori informazioni: tel. 0731 605111, e-mail iesi@exodus.it.
La locandina dell'iniziativa

|