|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
"…l'infinito in un'aula": a Recanati, il 3 e 4 aprile, un convegno promosso dall'AdI Marche per comprendere come insegnare Leopardi
La Sezione Didattica marchigiana dell'Associazione degli Italianisti (AdI), soggetto qualificato per la formazione e l'aggiornamento del personale docente della scuola, organizza a Recanati, il 3 e 4 aprile prossimi, con il patrocinio, tra gli altri, dell'Ufficio Scolastico Regionale, un convegno di letteratura e didattica dal titolo "Insegnare Leopardi… l'infinito in un'aula".
L'iniziativa si rivolge principalmente ai docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della regione, ma è anche aperta agli studenti dell'Università di Macerata con l'attribuzione di crediti per attività extracurricolari.
Possono inoltre partecipare gli alunni degli ultimi anni degli istituti superiori se iscritti dai propri insegnanti.
Per tutti, le iscrizioni, che vanno effettuate on line sul sito dell'associazione, si chiuderanno il prossimo 23 marzo.
Per ulteriori informazioni, tel. 071 7572978, cell. 338 808 0188 - 340 760 73 50, e-mail pavoni1@alice.it - g.corsalini@dada.it.
Il dépliant con il programma del convegno e il manifesto della rappresentazione teatrale "Giacomo tra noi"
|