|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"La mediazione penale minorile": ad Ancona, il 23 gennaio, un convegno nazionale organizzato dalla Regione Marche
Il Servizio Politiche Sociali della Regione Marche, in collaborazione con il Tribunale per i minorenni, il Centro Giustizia Minorile e l'Università Politecnica delle Marche, organizza ad Ancona, il 23 gennaio, il convegno nazionale "La mediazione penale minorile. Dall'incontro tra vittima e reo una giustizia che ripara: esperienze e prospettive a confronto".
In un contesto in cui le pratiche di mediazione trovano spazio e successo, soprattutto all'estero, come veri e propri percorsi verso la ricostruzione del legame sociale e il riconoscimento reciproco, la Regione, in accordo con il Tribunale per i Minorenni, con il Centro Giustizia Minorile e con l'Università Politecnica delle Marche, ha potuto sperimentare sul proprio territorio un progetto di mediazione, anche grazie alla disponibilità di alcuni enti pubblici e organizzazioni del privato sociale.
A partire da questa esperienza il convegno invita a riflettere sul significato e sulle potenzialità della mediazione in ambito penale minorile con l'obiettivo di cercare una risposta più adeguata per la vittima, per il reo e per la società.
Per ulteriori informazioni si può contattare la segreteria organizzativa: Lucia Budini, tel. 071 8064023, e-mail lucia.budini@regione.marche.it; Rossana Cinti, tel. 071 806404044, e-mail rossana.cinti@regione.marche.it.
Il dépliant con il programma del convegno e la scheda di adesione
|