|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"Cinema e letteratura: dalla parte dei classici": ad Ancona, il 5 dicembre, il primo incontro di studio regionale organizzato dalla Rete Cinema delle Marche
Si terrà ad Ancona, il 5 dicembre prossimo, il primo incontro di studio organizzato dalla Rete Cinema della Marche, che vede interagire insieme istituzioni scolastiche, Nucleo territoriale ANSAS e Ufficio Scolastico Regionale in collaborazione con l'Università agli Studi "Carlo Bo" di Urbino, l'Accademia di Belle Arti di Macerata e il Centro di Didattica Cinematografica del Comune di Ancona.
Il convegno, aperto ai docenti interessati delle scuole di ogni ordine e grado della regione, ha per tema "Cinema e letteratura: dalla parte dei classici" e si propone di porre in evidenza i legami che si intessono, a partire da comuni radici semiotiche, tra le differenti forme d'arte, espressione, narrazione rappresentate da "cinema" e "letteratura".
Le relazioni possibili tra forme letterarie e forme filmiche verranno esemplificate attraverso l'esame dell'opera di alcuni tra i maggiori registi e scrittori italiani del ventesimo secolo.
Accanto agli interventi di carattere teorico, troveranno spazio proposte didattiche e resoconti di progetti già realizzati, con specifico riferimento all'uso delle tecniche audiovisive per la "scrittura del tempo presente" da parte delle giovani generazioni.
Per ulteriori informazioni: Angela Gregoriani, coordinatrice regionale della rete, tel. 071 2275410, fax 071 2275404, e-mail angela.gregorini@irre.marche.it.
Il programma dell'iniziativa e la scheda di adesione.
|