|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"Galassia Gutenberg": dal 29 maggio al 1° giugno, a Napoli, la 20a edizione della storica rassegna dedicata a libri e multimedia
Giunge nel 2009 alla ventesima edizione, a Napoli, "Galassia Gutenberg: libri e multimedia", rassegna storica dedicata alla promozione della lettura, al mondo dell'editoria e ai linguaggi multimediali che ogni anno attira visitatori, lettori, addetti ai lavori, docenti e studenti da tutta Italia.
Promotrice della fiera, che si svolgerà dal 29 maggio al 1° giugno prossimi, l'Associazione senza scopo di lucro "Galassia Gutenberg", che nasce alla fine degli anni Ottanta nel capoluogo partenopeo con lo scopo di promuovere il libro, la lettura, la cultura e i linguaggi multimediali in ogni forma e con ogni strumento.
La manifestazione si rivolge a un pubblico ampio e variegato e si svolge sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Camera dei Deputati, del Senato, dei Ministeri per i Beni e le Attività Culturali, delle Comunicazioni, degli Esteri, dell'Innovazione e Tecnologie, dell'Interno, dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e per le Pari Opportunità, nonché delle maggiori istituzioni locali, come la Regione Campania, la Provincia e il Comune di Napoli e la Camera di Commercio della città.
La rassegna guarda con particolare attenzione al mondo della scuola, cui dedica uno spazio riservato ai bambini, ai ragazzi e agli operatori scolastici di ogni ordine e grado intitolato "Galassia per la scuola". A loro sono dedicati visite guidate, incontri, laboratori, mostre e spettacoli.
Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha concesso per i dirigenti, i docenti e gli operatori scolastici che parteciperanno alle iniziative proposte nell'ambito dell'evento l'esonero dall'obbligo di servizio.
Il programma delle giornate è pubblicato sul sito dell'associazione. Le scuole che intendessero partecipare possono (prenotare solo telefonicamente) una tra le attività proposte e l'Ufficio Scuola della manifestazione, cui ci si può rivolgere anche per ogni ulteriore informazione, programmerà, secondo le disponibilità, il calendario delle visite: Ufficio Scuola (Pigreco Eventi), tel. 081 7147521.
La locandina della manifestazione e i programmi riservati alle scuole dell'infanzia e primarie, agli istituti secondari di primo e secondo grado e agli operatori scolastici
|