|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
“Il futuro della democrazia”: un convegno
di studi filosofici promosso dal Liceo Scientifico “Marconi” di
Pesaro in collaborazione con l’Università di Urbino
Il Liceo Scientifico “Guglielmo Marconi” di Pesaro,
in collaborazione con le facoltà di Filosofia e di Scienze politiche
dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”,
organizzano, a Pesaro, l’8 e 9 marzo prossimi, un convegno di studi filosofici “Il
futuro della democrazia” L’iniziativa, aperta anche a tutti coloro
che sono interessati alle tematiche, è rivolta ai docenti di storia
e filosofia, lettere e diritto in servizio nelle scuole secondarie di primo
e secondo grado e ai dirigenti scolastici.
Il convegno non ha solo l’obiettivo
di consentire l’acquisizione di nuovi strumenti e nuove fonti per lo
studio della filosofia politica ma anche quello di presentare l’iniziativa
della creazione di un sito di condivisione per il lavoro interattivo in rete
tra i docenti, in cui trovare la segnalazione di siti nazionali e internazionali
per la ricerca, schede informative su pubblicazioni, materiale documentario,
i progetti elaborati dai gruppi di lavoro durante il seminario e i materiali
multimediali prodotti successivamente con gli studenti.
Il sito verrà attivato
all’interno dello spazio web autonomamente gestito dal Liceo “Marconi”,
già strutturato come rete di supporto all’innovazione didattica
e all’aggiornamento in rete delle scuole e in grado di garantire il necessario
supporto tecnico ai docenti.
Le adesioni dovranno pervenire alla segreteria
organizzativa presso l’istituto promotore tramite posta elettronica (marconi@lsmarconi.it)
o fax (0721 414254), cui ci si può rivolgere anche per avere ulteriori
informazioni sull’iniziativa (tel. 0721 453136/7).
Il programma del
convegno, la locandina del convegno e la scheda di partecipazione
|