|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Don Luigi Merola, il sacerdote anticamorra di Forcella, al “Merloni” di Fabriano, il 19 gennaio, per una videoconferenza aperta a scuole ed enti della regione
Il sacerdote anticamorra del quartiere Forcella di Napoli don Luigi Merola, amico e collaboratore dello scrittore Roberto Saviano, impegnato da diverso tempo nel lavoro con i giovani su argomenti scottanti e delicati, sarà l’ospite con cui sarà dato il via, il prossimo 19 gennaio, all’ITI “Merloni” di Fabriano, al progetto multi funzionale “Iniziative sulla legalità”, creato per sensibilizzare gli studenti su temi attuali di valenza etica, umana, didattica nella prospettiva del nuovo insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione”.
L’incontro, grazie a una piattaforma di formazione multimediale, avrà il carattere i una conferenza interattiva, a cui potranno essere collegate tutte le scuole interessate all’evento, del territorio marchigiano e delle province limitrofe, più gli enti istituzionali che ne avranno fatto richiesta.
Al momento opportuno, i richiedenti, avranno la possibilità di scaricare, direttamente dal sito del “Merloni”, il piccolo software per collegarsi, tramite una password che verrà consegnata per posta elettronica, in video e audio con la sede centrale dell’istituto.
Tutti potranno così, oltre che assistere alla videoconferenza, inviare domande all’ospite, per uno scambio di idee, valutazioni, consigli, prese d’atto, impostazioni di attività future, che è lo scopo primario e la finalità dell’iniziativa. Non si dovrà esaurire nel momento dell’accadimento.
Nel corso della mattinata saranno inoltre effettuate in diretta due interviste telefoniche alle emittenti regionali Radio gamma e Radio Cuore e una ripresa televisiva.
Ampio sarà soprattutto lo spazio per gli interventi e il dibattito fra tutti gli studenti, presenti o collegati via internet.
Scuole ed enti interessati a partecipare all’evento possono già da ora prenotarsi rivolgendosi all’istituto “Merloni” al numero telefonico 0732 2322.
|