|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
“Una scuola che parla al futuro”: a Fermo, il 16 gennaio, presentazione del manifesto per la scuola e l’educazione della Compagnia delle Opere
L’associazione professionale “Didattica e Innovazione Scolastica” (DIESSE) delle Marche e le associazioni CDO Opere Educative e CDO Marche Sud promuovono a Fermo, per il 16 gennaio prossimo, un incontro dal titolo “Una scuola che parla al futuro” in cui sarà presentato il manifesto per la scuola e l’educazione che la Compagnia delle Opere ha redatto insieme alle associazioni DIESSE, CDO Opere Educative, “Il Rischio Educativo”, DISAL, “Portofranco” e il Consorzio Scuole Lavoro.
Tra le proposte avanzate nel documento, il riconoscimento dell’autonomia statutaria delle istituzioni scolastiche, il sostegno alle scuole paritarie, la formazione dei dirigenti scolastici, un percorso di carriera per i docenti che tenga conto di competenze e valutazione del merito, percorsi di studio più flessibili e personalizzati, la valutazione della qualità dell’offerta educativa delle scuole, l’abolizione del valore legale del titolo di studio.
È prevista la partecipazione dell’assessore regionale all’Istruzione, Stefania Benatti.
Per ulteriori informazioni: tel. 0721 370712, fax 0721 370713, e-mail marche@diesse.org, preziosissimo@liberidieducare.it.
Il dèpliant dell’incontro
|