|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
626 a scuola: a Scanzano Jonico proposto un accordo di programma per costituire una rete fra gli Uffici Scolastici Regionali. E a Lametia, in Calabria, il 10 marzo, nuovo incontro per approfondire la materia
É emersa con forza dal Convegno sulla sicurezza negli edifici scolastici promosso dalla Direzione Generale della Basilicata, che si è svolto a Scanzano Jonico dal 21 al 23 gennaio (vedi notizia del 16 gennaio 2004), la necessità di mettere in rete gli Uffici Scolastici regionali per socializzare esperienze ed informazioni su tutto quanto riguarda la legge 626/94.
I rappresentanti delle diverse Direzioni Generali hanno infatti stilato in merito una bozza di accordo programmatico per la costituzione di una Rete nazionale per la sicurezza nelle scuole, aperta ad ulteriori contributi, che dovranno pervenire all'Ufficio Scolastico Regionale di Matera possibilmente entro il 10 marzo prossimo. La carta prevede, tra l'altro, che il Coordinamento dell'iniziativa, può essere tenuto, a scadenza temporale, a turno da ciascun Ufficio Regionale.
Nel frattempo il Direttore Generale della Calabria rilancia l'iniziativa della Basilicata organizzando, per la stessa data del 10 marzo, a Lametia, un Convegno sul tema "La sicurezza nella scuola: aspetti normativi, organizzativi e pedagogici", che vorrebbe offrire l'occasione per la stipula o, comunque, per l'approfondimento e la definizione dell'accordo di programma stesso.
Allegati:
Il verbale dei lavori sottoscritto a Scanzano Jonico
La bozza dell'accordo di programma
Il programma del convegno di Lametia
| |
|