|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Autocertificazioni: confermata l'obbligatorietà dei controlli
Un invito ad effettuare i controlli previsti dalla normativa in materia di documentazione amministrativa è stato rivolto dall'Ufficio Scolastico Regionale alle scuole delle Marche per accertare l'effettivo possesso dei titoli richiesti per l'accesso alle supplenze di personale docente e A.T.A. (in particolare, per quest'ultima categoria, le dichiarazioni relative ai titoli di studio posseduti, rese dagli aspiranti al conseguimento di supplenze di collaboratore scolastico). E ciò in seguito a segnalazioni di presunte irregolarità giunte informalmente agli uffici della Direzione Generale.
Il DPR 445/2000 ha infatti notevolmente ampliato la facoltà, già riconosciuta dalle precedenti disposizioni, di avvalersi, nei rapporti con la Pubblica Amministrazione, di dichiarazioni sostitutive di certificazioni e di dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà, riducendo a pochi casi, tassativamente individuati, l'obbligo di esibire documenti per conseguire l'emanazione di atti o provvedimenti amministrativi. Ma ha anche imposto, allo stesso tempo, alle stesse Amministrazioni l'obbligo di effettuare controlli per verificare la veridicità delle dichiarazioni degli interessati. Verifiche tanto più importanti quando si tratti di procedure (quali ad esempio quelle concorsuali) riguardanti una pluralità di interessati.
La circolare del direttore generale
| |
|