|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
A Rimini, dal 19 al 21 marzo, 7° Convegno nazionale dell'Associazione "Clio'92" sull'insegnamento della storia nella scuola della Riforma
Si svolgerà a Rimini, dal 19 al 21 marzo prossimi, il 7° Convegno nazionale dell'Associazione "Clio'92", dedicato quest'anno all'insegnamento della storia nella scuola riformata. Partecipano insegnanti, storici, studiosi e specialisti di didattica della storia.
"Clio'92" è un'associazione di insegnanti e ricercatori accreditata dal 2003 presso il Ministero dell'Istruzione, costituita nel 1998 con lo scopo di approfondire e dare impulso alla ricerca teorica ed applicata sui problemi dell'insegnamento e dell'apprendimento della storia. La sua ambizione è di tenere la storia insegnata fortemente collegata alla storia degli esperti.
L'associazione propone un curricolo verticale e continuativo che è chiamato "curricolo delle operazioni cognitive e delle conoscenze significative". Elaborato a partire dagli anni '80, esso è stato man mano arricchito, approfondito e integrato con nuove soluzioni grazie alla riflessione sulle esperienze e all'apporto di gruppi di ricerca. Il convegno ha lo scopo di fare il punto su queste evoluzioni e di mettere in circolazione gli aggiornamenti circa i sistemi di conoscenze del curricolo.
Il programma del convegno
| |
|