|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Pubblicata la circolare ministeriale sugli organici per l'a.s. 2004/2005.
Costituito un gruppo di lavoro regionale per l'elaborazione di una proposta unitaria.
È stata emanata ieri la circolare ministeriale sulle dotazioni organiche del personale docente per l'anno scolastico 2004/2005, alla quale è allegato lo schema di decreto interministeriale che riporta le tabelle con la determinazione delle risorse assegnate alle singole regioni.
Per affrontare in modo più organico possibile le scelte da operare e per elaborare una proposta unitaria di definizione delle dotazioni organiche di tutte le scuole della regione, è stato istituito, presso la Direzione Generale, un apposito gruppo di lavoro, coordinato dal vicedirettore generale, di cui fanno parte i dirigenti dei Centri Servizi Amministrativi provinciali, il dirigente dell'Ufficio III della stessa Direzione e il dirigente tecnico incaricato del coordinamento degli organismi a suo tempo costituititi in funzione dell'avvio della riforma della scuola.
Lo scorso anno, a conclusione di un percorso di confronti tra gli uffici della Direzione Generale e gli altri soggetti istituzionali del territorio, è stato raggiunto un risultato unanimemente valutato in termini positivi, che ha permesso, in particolare, di fornire risposte adeguate alle esigenze espresse dalle comunità collocate in zone disagiate (piccoli comuni, comuni montani, realtà isolate).
"Anche quest'anno - spiega il direttore generale Michele De Gregorio - nella definizione degli organici l'Ufficio Scolastico Regionale (Direzione Generale e Centri Servizi Amministrativi) ricercherà e favorirà, com'è ormai nella sua consolidata tradizione, il più ampio confronto al fine di corrispondere al meglio, nell'ambito delle risorse disponibili, alle esigenze della comunità scolastica regionale".
La circolare ministeriale n. 37/2004
Lo schema di decreto interministeriale per l'a.s. 2004/2005
Il decreto di costituzione del gruppo di lavoro regionale
| |
|