|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Esclusa per le scuole la possibilità di ricorrere ad avvocati del libero Foro per attività consultive, rappresentanza e difesa in giudizio
L'attività di consulenza alle amministrazioni può essere fornita esclusivamente dall'Avvocatura dello Stato mentre l'assistenza e il supporto nei confronti delle istituzioni scolastiche è compito degli uffici dell'Amministrazione scolastica. Questo il richiamo rivolto alle scuole marchigiane dall'Ufficio Scolastico Regionale dopo alcune segnalazioni relative all'affidamento a legali del libero Foro di attività consultive non meglio precisate con oneri a carico del bilancio della scuola.
Interpellato in merito dall'Ufficio per il Contenzioso della Direzione Generale di Ancona, il Ministero dell'Istruzione ha peraltro comunicato di condividere l'opinione "circa il divieto di conferimento di incarichi di attività consultiva ad avvocati di libero foro da parte dei dirigenti scolastici, a carico del bilancio di istituto".
Le scuole marchigiane dovranno quindi astenersi dal conferire tali incarichi, revocando allo stesso tempo quelli eventualmente già attribuiti, ricorrendo, quando necessario, al supporto degli uffici dell'Amministrazione scolastica regionale.
La circolare del direttore generale
| |
|