
|
|
DiaNE: un sito per discutere on line sull'Europa tra scuole superiori italiane e polacche
Il 16 febbraio ha preso avvio il Forum on line dell'azione "Dialogo con la nuova Europa" (DiaNE) promosso dal Centro In Europa in partenariato con il Ministero dell'Educazione e dello Sport della Repubblica di Polonia e il Comune di Genova, con il sostegno finanziario della Commissione europea.
Come sarà l'Europa di domani? Cosa significa essere "cittadini d'Europa"? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell'euro? Questi sono alcuni dei temi che verranno discussi da insegnanti e studenti delle scuole medie superiori italiane e polacche, con l'aiuto di animatori provenienti dal mondo del giornalismo, dell'Università e della scuola, e con la possibilità di rivolgere domande a esperti appartenenti alle istituzioni dell'Unione europea. L'azione si conclude a maggio con un concorso per la redazione del miglior articolo giornalistico sul tema: "L'Unione Europea dovrebbe ancora avere una costituzione?".
Gli animatori italiani del dibattito sono Franco Praussello, docente di economia dell'integrazione europea all'Università di Genova, Alberto Tognoni, insegnante di scuola media superiore, il vicedirettore del Secolo XIX, Alessandro Cassinis, e il corrispondente di Repubblica a Bruxelles, Franco Papitto. Gli animatori polacchi sono Bronislaw Geremek, ex ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Polonia, docente di civilizzazione europea al Collegio d'Europa di Natolin, Halina Bednarz, insegnante di scuola media superiore e il corrispondente di Gazeta Wyborcza a Bruxelles, Jacek Pawlicki.
La premiazione avverrà a Genova, a giugno, nel quadro di "Genova 2004, Capitale europea della cultura". Il sito dell'azione è www.diane-europe.it, mentre per prendere parte al Forum è necessario contattare il Centro In Europa per ottenere userID e password (ineuropa@centroineuropa.it; tel. 010 586716; fax 010 564356).
La scheda di DiaNE
| |
|