|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Scade il 18 marzo il termine per partecipare al Concorso per allievi sottufficiali della Guardia di Finanza
È stato pubblicato il bando per il concorso per l'accesso di 270 allievi marescialli al 76° corso della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza. Al concorso potranno partecipare i ragazzi e le ragazze (nella misura del 20% dei posti disponibili) di età compresa tra i 18 e i 26 anni in possesso del diploma di scuola superiore o che lo conseguiranno a luglio 2004.
Lo svolgimento del concorso prevede una prova preliminare, consistente nella somministrazione di test culturali di livello, l'accertamento dell'idoneità psico-fisica, una prova scritta di composizione italiana, gli accertamenti dell'idoneità attitudinale, una prova orale di cultura generale, un esame facoltativo di una o più lingue estere, consistente in una prova scritta ed una prova orale per ciascuna lingua prescelta, una prova facoltativa di conoscenza dell'informatica.
Per i vincitori della selezione il corso di formazione avrà la durata di due anni accademici, al termine dei quali gli allievi dichiarati idonei conseguiranno la nomina a maresciallo.
La domanda di partecipazione va presentata, entro il 18 marzo prossimo, possibilmente a mano, oppure inviata a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno al Comando Provinciale della Guardia di finanza del capoluogo di provincia nella cui circoscrizione l'aspirante risiede (fa fede il timbro postale).
La domanda dovrà redigersi esclusivamente sul modello appositamente predisposto. Ogni ulteriore informazione può essere richiesta al Comando Provinciale di Ancona al numero 071 22722810 (capitano Tempesta) o può essere reperita sul sito della Guardia di Finanza (www.gdf.it).
Il bando di concorso
Il modulo di domanda per i candidati non appartenenti al Corpo
Il programma degli esami
| |
|