|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Viaggi premio di studio in Germania per studenti italiani
Anche per l'anno in corso, il Governo della Repubblica Federale di Germania invita 40 studenti italiani (di cui due saranno marchigiani) a partecipare ad un soggiorno di circa quattro settimane nel Land Federale della Baviera, dal 23 giugno al 18 luglio prossimi. Parallelamente a questa iniziativa si svolgerà, nel periodo dal 25 giugno al 24 luglio 2004, il Programma speciale "Impariamo a conoscerci"("Wir lernen uns kennen").
Hanno diritto a partecipare gli studenti degli istituti secondari di secondo grado con insegnamento della lingua tedesca, che abbiano i seguenti requisiti:
età tra i 16 e i 18 anni (alla data di partenza);
almeno 2 anni di studio della lingua tedesca (alla data di partenza);
preferibilmente frequentanti la penultima classe;
ottima conoscenza della lingua tedesca e buona cultura generale;
buona salute attestata da un certificato medico che provi "l'insussistenza di malattie contagiose dello studente";
possesso della cittadinanza italiana;
non aver usufruito in precedenza di analogo viaggio in Germania;
non partecipare nel 2004 ad altri programmi di scambio con la Germania;
non essere di madrelingua tedesca;
non esser cresciuti, né aver frequentato scuole in Germania.
Le scuole interessate dovranno segnalare i nomi degli studenti interessati improrogabilmente entro il 13 marzo prossimo per posta elettronica all'indirizzo gianna.prapotnich@istruzione.it
e via fax al numero 071 2298487. Potranno essere indicati solo due nominativi per ciascun istituto, precisando quale delle due iniziative gli studenti intendano concorrere. Quanto alla documentazione da allegare, in questa prima fase è necessario solo fornire, oltre ai dati anagrafici, i dati ed i documenti che serviranno per la selezione regionale (punti 1-4). Particolare importanza sarà riservata al curriculum personale degli studenti, dal quale dovrà risultare anche la valutazione sull'apprendimento della lingua straniera del primo quadrimestre. Gli altri documenti previsti (quattro questionari personali debitamente compilati con il benestare dei genitori e altrettante fotografie recenti, giudizio della scuola e certificato medico in quadruplice copia) dovranno essere prodotti entro e non oltre il 25 marzo 2004 dagli studenti che risulteranno vincitori.
Tutti i candidati saranno sottoposti presso questo la Direzione Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale ad un colloquio finalizzato ad attestare l'ottima conoscenza della lingua e cultura tedesca e le specifiche attitudini adeguate ad un viaggio di studio e permanenza per quattro settimane all'estero.
Per ogni ulteriore informazione si può fare riferimento all'Ufficio Studi (prof.ssa Gianna Prapotnich: tel. 071 2295511; e-mail gianna.prapotnich@istruzione.it).
| |
|