top
 
L'organizzazione degli Uffici
della Direzione Generale
La mappa degli uffici
L'Ufficio per il supporto dell'autonomia scolastica
Il Coordinamento Educazione Fisica
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Amministrazione Trasparente

 
Le Scuole
della regione
 

 
Il calendario scolastico
del 2022-23
spacer
 
spacer

fascia
 
Sportello scuola non statale sportello scuola non statale spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
Sistema integrato di educazione e di istruzione 0-6 siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

SCUOLA IN OSPEDALE ISTRUZIONE DOMICILIARE

spacer
 

spacer
 

EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ
EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ

spacer
 

fascia
spacer

fascia
 
Convegni e seminari convegni e seminari spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
Alternanza Scuola Lavoro

spacer
 

spacer
 

La buona scuola nelle Marche

spacer
 


fascia
 
Siti di interesse siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

 
 News

Dal 10 al 12 maggio, a Firenze il
Congresso internazionale sul lavoro minorile

A seguito della Convenzione di New York sui diritti del fanciullo, l'Italia ha assunto precisi impegni a tutela dei minori contro ogni forma di sfruttamento. Nonostante le iniziative intraprese negli anni, il fenomeno dello sfruttamento del lavoro minorile resta tuttavia un'emergenza sociale da risolvere. In tutto il mondo, i bambini sfruttati a tempo pieno sono circa 246 milioni.
Per sensibilizzare l'opinione pubblica su questo grave problema "Mani Tese", con CGL, CISL e UIL, organizza a Firenze, il primo Children's World Congress on Child Labour, dove, per la prima volta, sarà data la parola direttamente a ragazze e ragazzi che sono stati liberati dallo sfruttamento. Arriveranno da tutto il mondo e a loro si affiancheranno personalità politiche e sindacali, ONG, istituzioni e rappresentanti di numerosi governi.
Gli obiettivi principali dell'iniziativa sono quelli di riprendere tutti insieme a ragionare su questo dramma, ricordare alle istituzioni gli impegni assunti e mettere al centro del mondo e del suo futuro i diritti dei bambini e delle bambine.
Per saperne di più sull'argomento, possono essere visitati i seguenti siti:
www.globalmarch.it;
www.ilo.org/scream;
www.manitese.it/bambini.htm;
www.uil.it;
www.minori.it;
www.lavminorile.minori.it;
www.osservatoriolavorominorile.it;
www.cgilscuola.it;
www.cislscuola.it;
www.cisl.it/giovani/lavorominorile.htm;
www.cgil.it;
www.unicef.it/lavoro_minorile.htm.

Per ulteriori informazioni sull'iniziativa: Segreteria Organizzativa - Koinètica - Agenzia per la Comunicazione Etica e Sociale (tel. 02 6691406; fax 02 67380608; e-mail info@koinetica.net; sito web www.koinetica.net).


Il programma del Congresso e la scheda di iscrizione

La Dichiarazione di Lucca (26-27 settembre 2003)

La Carta di Impegni per promuovere i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza ed eliminare lo sfruttamento del lavoro minorile

Il pacchetto di sussidi didattici SCREAM

 
 
Archivio news


Anno 2007


Anno 2006


Anno 2005


Anno 2004
        Dicembre
        Novembre
        Ottobre
        Settembre
        Agosto
        Luglio
        Giugno
        Maggio
        Aprile
        Marzo
        Febbraio
        Gennaio


Anno 2003


Anno 2002


Anno 2001

 




© 2000-2023 Ministero dell'Istruzione e del Merito - privacy