|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Vince il primo premio del concorso nazionale "Segni particolari: bellezze di arte e natura" del FAI una scuola elementare di Pollenza
Si è aggiudicato il primo premio del Concorso nazionale "Segni particolari: bellezze di arte e natura. Le scuole realizzano la carta d'identità di ambiente, paesaggio e arte", bandito dal FAI, la classe 5^ A della Scuola elementare "Anna Frank" dell'Istituto Comprensivo "Vincenzo Monti" di Pollenza.
Il concorso (vedi notizia del 22 ottobre 2003) invitava gli alunni ad esplorare il proprio territorio alla scoperta di luoghi d'arte e di natura per poi censirli con una vera e propria indagine anagrafica.
Lo scopo del concorso è quello di insegnare a tutti, dai bambini delle scuole materne agli studenti delle superiori, a conoscere, amare e rispettare le tante bellezze del paesaggio italiano. Per questo il Settore Scuola del FAI propone ogni anno a studenti e insegnanti numerosi stimoli per lo studio del patrimonio artistico e naturalistico e per un apprendimento fondato sull'osservazione, la ricerca e la progettualità. Per insegnare alle generazioni di domani ad amare e tutelare i capolavori di ieri.
Sotto la guida dell'insegnante Maria Teresa Pasquali, i bambini della scuola del maceratese avevano scelto la Torre Civica del Comune di Pollenza, non ancora aperta al pubblico. Gli alunni l'hanno descritta sapientemente, hanno evidenziato il suo rapporto con la collettività e la sua storia e hanno poi descritto le impressioni e le emozioni provate nel visitarla. Il tutto corredato da disegni e foto. La Torre Civica ha avuto quindi la propria carta d'identità, definita dalla sua storia, dalle caratteristiche artistiche e naturalistiche e da quei tratti peculiari che ne fanno una bellezza speciale e unica. La carta d'identità è stata completata dall'indagine sulla raccolta differenziata dei rifiuti nel Comune, e da una fotografia in "posa plastica" della classe.
Il prossimo 25 maggio il dirigente scolastico del "Monti", Enzo Francescani, e l'insegnante che ha seguito il progetto si recheranno a Milano per ricevere questo ambito e prestigioso primo premio tra migliaia di progetti presentati da numerosissime scuole italiane.
Per ulteriori informazioni: Istituto Comprensivo "Vincenzo Monti", tel. 0733 548032-549800; e-mail: dirigentemonti@libero.it.
| |
|