|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
A Pesaro, il 18 maggio prossimo, un incontro pubblico sui primi risultati del progetto "Raccontami una fiaba"
Si svolgerà a Pesaro, il 18 maggio 2004, presso il Liceo Scientifico "Marconi", l'incontro pubblico sul tema "La fiaba e la narrazione interculturale".
L'iniziativa, maturata in seno al tavolo tecnico interistituzionale regionale (composto da rappresentanti dell'Ufficio Scolastico Regionale e dell'Assessorato alle politiche dell'Istruzione della Regione) costituito sulla base dell'accordo di programma sulle politiche scolastiche in tema di multiculturalità e interculturalità, intende offrire una prima occasione di confronto sul lavoro svolto da insegnanti, alunni e studenti di scuole dell'infanzia, elementari e medie marchigiane nell'ambito del progetto "Raccontami una fiaba", con il supporto e la consulenza di esperti del settore quali Graziella Favaro e Vinicio Ongini.
Il progetto, avvalendosi della narrazione, proponeva di favorire l'incontro tra culture rintracciando in ogni storia le differenze, ma soprattutto le innumerevoli analogie e corrispondenze.
Il materiale inviato da numerose scuole marchigiane è stato valutato dal gruppo di lavoro che ha selezionato le fiabe, i racconti, le filastrocche più significative per predisporne una pubblicazione che uscirà alla fine dell'anno.
A questa prima iniziativa, che ha l'obiettivo di anticipare gli esiti del progetto, ma soprattutto di diffondere la pedagogia della narrazione, prenderà parte anche un gruppo di docenti europei ospiti della Direzione Scolastica Regionale nell'ambito del progetto comunitario Arion.
Per ulteriori informazioni, contattare la referente regionale del progetto: Elisabetta Micciarelli (tel. 071 2295418; e-mail emicciarelli@libero.it).
La locandina dell'iniziativa
| |
|