|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Un altro importante riconoscimento alla scuola marchigiana: tre studenti dell'ISA "Apolloni" di Fano vincono il concorso nazionale "Italian Interior Sea Design"
Un'occasione importante, per il mondo della cantieristica e per la scuola, il concorso nazionale "Italian Interior Sea Design", indetto dall'Amministrazione Comunale di Fano in occasione dell'ultimo Salone della Nautica di Genova, iniziativa promossa con lo scopo di valorizzare il sistema produttivo della cantieristica e avvicinare il mondo della scuola alle richieste degli operatori, interessati ad assumere personale qualificato e in grado di usare le nuove tecnologie.
E per questa prima edizione della manifestazione, che prevede l'elaborazione di un progetto d'arredo per uno yacht, il primo premio è andato, ex aequo con un gruppo di studenti del Liceo Artistico "Mafai" di Roma, a tre alunni dell'Istituto d'Arte "Apolloni" di Fano.
I ragazzi, Denis Conti, Erica Sebastianelli e Luca Tarsi, tutti allievi della quinta classe del corso Disegnatori di Architettura e Arredamento, hanno presentato il progetto "Il mondo da un oblò", consistente nell'arredo della cucina di uno yacht di 115 metri.
Il concorso rappresenta anche, per i ragazzi fanesi come per quelli romani, una preziosa opportunità per il loro futuro nel mondo del lavoro, in un settore in cui sono imprescindibili competenza tecnica e creatività.
Il riconoscimento è stato consegnato agli studenti dell'"Apolloni" nel corso di una cerimonia svoltasi il 25 maggio, alla presenza del sindaco Cesare Carnaroli, nell'aula magna dell' stesso istituto, dal presidente della giuria, Andrea Vallicelli, il progettista di "Azzurra", che ha anche premiato i vincitori delle sezioni università (Simona Iannuzzi, della facoltà di Architettura di Pescara) e studi di progettazione ("Snodulo Studio" di Roma).
| |
|