|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"Gli Skapovolti" e le musiche di De André aprono le manifestazioni del Progetto PRINFEA 2004 dell'IIS "Gentili" di San Ginesio
Parte stasera, con due concerti (una esibizione de "Gli Skapovolti", complesso dedito allo Ska-Punk, e una parte dedicata a Fabrizio De André dall'Orchestra Intermusic), che si terranno nel chiostro della scuola, il programma delle iniziative su "La Scuola per l'Ambiente" promosse dall'Istituto di istruzione superiore "Alberico Gentili" di San Ginesio (Macerata) nell'ambito del Progetto PRINFEA 2004. PRINFEA è un progetto formativo che la Regione Marche, in accordo con il Ministero dell'Ambiente, ha concretizzato per sostenere gli istituti scolastici superiori e gli enti locali del territorio nella realizzazione di laboratori di musica e di teatro giovanili in tema di beni e valori ambientali.
La manifestazione prevede, nei due giorni successivi alla serata di apertura, un appuntamento con la musica classica, con la G.B. Pergolesi Guitar Orchestra e il coro e le soliste dell'istituto, e uno spettacolo teatrale conclusivo, in cui saranno presentati tre lavori: "Lu Criscicore", recital che, attraverso le parole di due anziani personaggi, fa riscoprire i valori del passato e la realtà contadina di ieri, "I Sibillini", un musical sull'origine dei Monti Sibillini, e una rappresentazione di testi teatrali nella loro lingua originale realizzata dagli studenti del Liceo Linguistico e del Socio-Psico-Pedagogico. Quest'anno vanno in scena brani tratti da opere di Shakespeare, Wilde, Beckett, Pinter e Anouilh.
Il pieghevole della manifestazione
| |
|