|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Pubblicato l'"Annuario 2003" del Centro di Studi Montessoriani sull'attualità di Maria Montessori
Il Centro di Studi Montessoriani, istituito presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università Roma Tre con l'intento di contribuire allo sviluppo della ricerca sulla pedagogia montessoriana e sulle sue applicazioni, ha pubblicato il volume "Annuario 2003. Attualità di Maria Montessori".
Il volume riassume le principali linee di ricerca sulla pedagogia montessoriana delineando gli sviluppi che all'interno dei diversi approcci di studio hanno caratterizzato l'indagine più recente intorno all'attività scientifica della studiosa italiana. I contributi di ricerca che esso presenta consentono, da una parte, di ricostruire le diverse sfaccettature della complessa personalità scientifica di Maria Montessori, dall'impegno femminista a quello di medico e psichiatra attento a cogliere le sollecitazioni e i fermenti culturali del suo tempo, sino alla scelta pedagogica che maturerà con l'esperimento della 'Casa dei Bambini' nel quartiere S. Lorenzo; dall'altra, di analizzare l'attualità del suo messaggio pedagogico, il contributo teorico fornito all'apertura interculturale dell'educazione e alla definizione dei rapporti tra educazione e pace, gli aspetti metodologici della sua proposta didattica in linea con le più recenti acquisizioni sul processo d'insegnamento-apprendimento.
L'Annuario presenta tra l'altro, nella prima sezione, le relazioni del convegno organizzato lo scorso anno dal Centro sul tema "Sviluppi attuali della ricerca sulla pedagogia montessoriana" (vedi notizia del 15 maggio 2003), con l'obiettivo di raccogliere e mettere a confronto i diversi contributi di ricerca storica, di elaborazione teorica e di prassi sperimentale in questo campo.
L'indice del volume
| |
|